CROCIERA “SCUOLA DI VELA & VACANZA” ARCIPELAGO DELLA MADDALENA E CORSICA DEL SUD

disponibile solo per gruppi di 6/8/10 persone con barca e skipper in esclusiva da giugno a ottobre.

  • Area di Navigazione : Arcipelago della Maddalena e Corsica del Sud

    Cannigione, Caprera, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli, Santo Stefano, Bocche di Bonifacio, Porto Vecchio, Cavallo e Lavezzi

  • Basi Nautiche : Palau (SS) e Cannigione (Olbia-Tempio)

Presentazione

Nord Est Vela ti offre una esclusiva settimana di “Scuola di Vela & Vacanza” nell’Arcipelago della Maddalena e Corsica del Sud, tra isole, cale e insenature tra le più belle al mondo !

Potrai scegliere tra due itinerari alternativi, uno per velisti più esperti che comprende il passaggio delle Bocche di Bonifacio e l’altro per neofiti o comunque per chi preferisce una navigazione più lenta e rilassata tra le varie cale, isole e isolotti dell’ arcipelago della Maddalena.

In questa zona di mare le crociere sono riservate a gruppi di persone, interessate a fare pratica di vela senza rinunciare al piacere della vacanza.

La quota di noleggio della barca (con skipper-accompagnatore a bordo), viene calcolata al momento della richiesta da parte del gruppo, in base al periodo, alla zona di navigazione, al numero di cabine disponibili, alle tasse turistiche eventuali e dei servizi accessori richiesti quali: Hostess, Pad, Wi-fi, escursioni non comprese nel programma di navigazione, cambusa o altro.

Contattaci per maggiori informazioni.

Crociere per Gruppi

Richiedi Quotazione
  • La Quota Comprende :
  • Iscrizione-assicurazione annuale obbligatoria (30 euro) a Nord Est Vela Sailing Team ASD
  • Programma di navigazione
  • Utilizzo dell’imbarcazione
  • Biancheria (federe, cuscini e coperte)
  • Pulizia finale dell’imbarcazione
  • Transit Log
  • Skipper Accompagnatore a Bordo
  • Hostess su Richiesta

Programma & Itinerari

SABATO

Arrivo dei partecipanti al porto d’imbarco a Palau nella giornata di sabato e dopo l’assegnazione delle cabine e la sistemazione dei bagagli andiamo a fare acquisti per la cambusa. Briefing su programma, dotazioni e itinerario crociera con lezione di vela teorica su manovre, andatura e meteorologia. Nel tardo pomeriggio possiamo già mollare gli ormeggi e partire per l’isola Di Caprera, dove trascorreremo la notte alla fonda in una delle baie più belle e protette dell’intero arcipelago.

DOMENICA

Apriamo la nostra vacanza con brevi e divertenti veleggiate alla scoperta delle bellissime baie di Caprera, come Cala Portese, Cala Coticcio. Sosta per il bagno e il pranzo a bordo per poi spostarci sull’ isola della Maddalena, dove ceneremo e trascorreremo la notte alla fonda, cullati dal dolce dondolio delle onde, dopo un ultimo bicchiere in compagnia.

LUNEDÌ

Dopo il bagno e una ricca e divertente colazione a bordo, partiamo per l’isola di Spargi dove faremo sosta per il pranzo a cala Corsara e dopo pranzo continueremo la nostra navigazione per visitare Cala Soraya, Cala Granara e Cala Ferrigno dove arriveremo nel tardo pomeriggio in tempo per preparare con l’aiuto di tutto l’equipaggio, un indimenticabile Aperispritz in attesa della cena e gustandoci un tramonto da mozzare il fiato !

MARTEDÌ

Sveglia, bagno e colazione in questo splendido “salotto di mare” e poi partiamo per visitare la famosa e preziosa spiaggia Rosa di Budelli . Pranzo sull’isola di Santa Maria dove chi lo vorrà potrà scendere a terra per visitare l’isola e fare una bella passeggiata fino al faro. Trascorreremo la notte alla fonda nella splendida cala omonima.

MERCOLEDÌ

Al nostro risveglio sull’isola di Santa Maria, dopo il bagno e l’immancabile colazione, partiamo per l’isola di Razzoli, dove potremo vedere delle splendide rocce rosse e dove sosteremo per il pranzo. Nel pomeriggio dopo una breve riposino, armeremo le nostre vele e con una bella navigazione raggiungeremo il porto di Cala Gavetta della Maddalena, dove sarà possibile fare rifornimento di acqua ed eventuali provviste di cambusa. In serata a discrezione dell’equipaggio, sarà possibile cenare a bordo o in uno dei tanti colorati e caratteristici ristorantini di questo splendido borgo marinaro.

GIOVEDÌ

Al mattino potremo concederci ancora qualche ora da trascorrere a terra per visitare Cala Gavetta e fare shopping. In tarda mattina molliamo gli ormeggi per dirigerci verso Cala Stagnali, dove daremo ancora per un bel bagno ristoratore e il pranzo. Nel pomeriggio con una bella veleggiata, raggiungiamo Cala Garibaldi dal nome illustre e non è casuale: infatti un tempo l’Eroe dei due mondi ormeggiava le sue barche in un molo tuttora visitabile. A Cala Garibaldi ci aspetta una spiaggia di sabbia fine di color oro, con acque cristalline e trasparenti e un fondale che degrada dolcemente e fra le rocce, ci sono piccole piscine naturali. Un vero Paradiso !

Cena a bordo e notte alla fonda.

VENERDÌ

Al nostro risveglio ci concederemo ancora un bagno obbligatorio in questa acqua meravigliosa e dopo colazione, salperemo l’ancora per dirigerci sull’isola di Santo Stefano dove daremo ancora per il pranzo a Cala di Villamarina. Nel pomeriggio, armeremo le vele per una bellissima veleggiata fino a Palau per rientrare alla base. In serata a discrezione dell’equipaggio potremo cenare a bordo a bordo o farci una pizza in compagnia per scambiarci contatti e le foto scattate durante la nostra speciale settimana di “Scuola di Vela & Vacanza”.

SABATO

Sbarco dei partecipanti entro le ore 8.30. Se vogliamo pranzo in compagnia e raggiungimento dei mezzi di trasporto verso casa.

SABATO

Arrivo dei partecipanti al porto d’imbarco a Palau nella giornata di sabato e dopo l’assegnazione delle cabine e la sistemazione dei bagagli andiamo a fare acquisti per la cambusa. Briefing su programma, dotazioni e itinerario crociera con lezione di vela teorica su manovre, andatura e meteorologia. Nel primo pomeriggio, se le condizioni lo permettono, navighiamo verso l’isola di Spargi per un bagno e cena nella meravigliosa Cala Corsara, notte alla fonda.

DOMENICA

La mattina dopo colazione, salpiamo per visitare Cala Soraya, Cala Conneri, Cala Granara dove faremo la sosta per il pranzo e l’ennesimo bagno. Nel pomeriggio navighiamo per raggiungere l’isola di Budelli dove potremmo ammirare la spiaggia Rosa fare un bagno e preparare un ottimo aperitivo con cena e dove trascorreremo la notte all’ancora.

LUNEDÌ

Salutiamo la splendida spiaggia rosa di Budelli per raggiungere l’isola di Santa Maria dove volendo potremmo scendere a terra per visitare l’isola fino ad arrivare al faro. Al rientro a bordo, pranzo e partenza per la Corsica. Passeremo la notte nel Golfo di Santa Manza dove potremo scendere per cenare in uno dei suoi caratteristici ristoranti sulla spiaggia.

MARTEDÌ

Dopo colazione navighiamo verso nord per il bagno e pranzo nella baia di Porto Nuovo. Nel pomeriggio dopo una bella navigazione a vela arriveremo a Porto Vecchio, un bellissimo porticciolo dove fare rifornimento di acqua ed eventuali ulteriori provviste. In serata a discrezione dell’equipaggio, potremo scendere a terra e cenare in uno dei tanti ristorantini tipici o cenare a bordo e scendere a terra dopo cena per sgranchirci le gambe e gustare la tipica atmosfera corsa girando per le vie di Porto Vecchio.

MERCOLEDÌ

Dopo la colazione di rito, armeremo le vele per navigare verso il Golfo di Pinarello dove faremo una sosta per il bagno e avremo modo di preparare un’ottima spaghettata a base di frutti di mare. Dopo pranzo ci aspetta la bellissima baia di San Cipriano dove faremo sosta per la notte e sarà un’ottima occasione per gustarci al tramonto l’immancabile aperispritz prima di cena.

GIOVEDÌ

Al nostro risveglio un tuffo nelle splendide e cristalline acque di San Cipriano ci aiuterà a cancellare definitivamente l’effetto dell’Aperispritz della sera precedente e dopo colazione, armeremo le vele per navigare fino a raggiungere il golfo di Santa Giulia e durante la navigazione sarà possibile per chi lo desidera e con l’aiuto dello skipper, provare il governo dell’imbarcazione stando al timone. Nelle prime ore del pomeriggio salperemo da Santa Giulia per fare rotta sulla spiaggia di Rondinara dove faremo sosta per il pernottamento e a discrezione dell’equipaggio si potrà cenare nell’ottimo e caratteristico ristorante presente in questa località corsa

VENERDÌ

Dopo colazione ci prepariamo per navigare nelle Bocche di Bonifacio con una prima sosta nell’isola di Cavallo per poi proseguire e visitare l’isola di Lavezzi dove faremo sosta per il pranzo all’ancora. Nel pomeriggio riprendiamo la nostra navigazione di rientro verso Palau dove arriveremo nel tardo pomeriggio e dopo le operazioni di ormeggio in Marina e la preparazione dei bagagli, in serata mangiare una pizza insieme scambiandoci indirizzi, numeri telefonici, fotografie e ricordando la splendida settimana passata insieme di “Scuola di Vela & Vacanza”

SABATO

Sbarco dei partecipanti entro le ore 8.30. Se vogliamo pranzo in compagnia e raggiungimento dei mezzi di trasporto verso casa

Come Arrivare

IN AEREO

Durante la stagione estiva da giugno a settembre, sono varie le compagnie aeree low cost che collegano con voli giornalieri o settimanali l’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda alle principali città italiane.

L’ Aeroporto di Olbia Costa Smeralda si trova a circa 40 km dalla base nautica di Palau e a circa 30 km dalla base nautica di Cannigione. Entrambe le basi sono raggiungibili con mezzi pubblici quali Autobus, Taxi e Ncc (auto con conducente).

IN NAVE

Durante la stagione estiva sono varie compagnie di navigazione che fanno rotta sul porto di Olbia che è il porto più vicino per raggiungere le basi nautiche di Palau o Cannigione: Tirrenia Navigazione, Snav, Moby Lines, Grandi Navi Veloci che effettuano le tratte Livorno – Olbia; Piombino – Olbia; Civitavecchia – Olbia; Genova – Olbia.

Scopri le nostre barche

tutte le nostre barche sono di recente costruzione e sono dotate di ogni comfort

Informazioni utili

scopri tutte le informazioni utili che renderanno indimenticabile la tua permanenza a bordo

Galleria

Modulo di Contatto

Compila il modulo per contattarci e richiedere maggiori informazioni. Saremo lieti di aiutarti !