CROCIERA “SCUOLA DI VELA & VACANZA” ISOLE EGADI

Naviga nelle Bellezze dell’Area Marina Protetta più estesa d’Europa

  • Area di Navigazione : Tirreno Meridionale

  • Basi Nautiche : Marsala, Trapani

Presentazione

Coniugare l’amore per il mare, la vela e il divertimento è la nostra passione ! Si naviga tra Marsala e le isole Egadi per visitare l’area marina protetta più estesa d’Europa.

Inizieremo con la scoperta di Castellammare del Golfo, Scopello, la Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo, dove faremo sosta per la notte.

La mattina successiva, riprenderemo la nostra navigazione per entrare nell’arcipelago delle Isole Egadi, con le splendide isole di Levanzo Marettimo e Favignana.

Quote e Condizioni

Crociera barca a vela : 03-10 Giugno, 10-17 Giugno, 17-24 Giugno – 650€

Crociera catamarano : 03-10 Giugno, 10-17 Giugno, 17-24 Giugno – 750€

In questa zona di mare le crociere “Scuola di Vela & Vacanza”, sono a imbarco individuale nei mesi di giugno e settembre, mentre nei mesi di luglio e agosto, le crociere sono riservate esclusivamente a gruppi di persone (amici o famiglie), interessate a fare pratica e scuola di vela senza rinunciare al piacere della vacanza.

La quota di partecipazione del gruppo, viene calcolata al momento della richiesta in base al periodo, alle misure e alle caratteristiche della barca.

In questa settimana navighiamo a vela nell’Arcipelago delle Egadi, la riserva marina più grande

del Mediterraneo, situata di fronte alla costa nord-occidentale della Sicilia che dista solo 5 miglia
dalla costa trapanese e che comprende le isole di Favignana, Levanzo, Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone oltre a visitare San Vito Lo Capo con la sua spiaggia caraibica, la Riserva
dello Zingaro con Scopello e la splendida Castellammare del Golfo

SABATO

arrivo dei partecipanti dopo le ore 17.00, assegnazione delle cabine e sistemazione dei bagagli a bordo e poi tutti a fare la spesa per le provviste di cambusa della settimana. Dopo un breve briefing dello skipper, in serata potremo decidere se cenare a bordo oppure fare una pizza o una cena in compagnia in uno dei tanti ristorantini caratteristici poco distanti dal Marina.

DOMENICA

Nelle prime ore del mattino, dopo colazione, faremo rotta verso Favignana, la prima Isola delle Egadi dove faremo sosta per un bagno in una delle sue meravigliose baie come Cala
Rossa, Cala Azzurra, Lido Burrone, la Cala del Bue Marino oppure Cala Rotonda e poi decideremo se restare all’ancora per la notte oppure entrare in porto per godere della magica atmosfera di questo splendido bordo marinaro.

LUNEDÌ

in mattinata lasceremo Favignana e con una splendida veleggiata faremo rotta verso l’Isola di Marettimo dove arriveremo nel pomeriggio. Marettimo un’isola aspra, selvaggia, misteriosa e imponente dove faremo sosta per la notte e sarà possibile scendere a terra per passeggiare nei suoi vicoli per immergersi in una atmosfera di vera mediterraneità. Il mattino successivo, sarà possibile visitare le grotte di Marettimo a bordo delle piccole barche dei pescatori che sono grandi conoscitori della costa e che vi racconteranno tutti i segreti di queste grotte nella quali sarà anche possibile immergersi (*Escursione molto consigliata)

Nelle prime ore del pomeriggio, lasceremo Marettimo per tornare sull’isola di Favignana, dove daremo ancora in un salotto di mare, Cala Rotonda, dove ceneremo a bordo imbarcazione sotto le stelle con un concerto di grilli e cicale.

MARTEDÌ

dopo avere salpato l’ancora da Cala Rotonda, faremo rotta sull’isola di Levanzo dove faremo una sosta per un bagno nell’acqua turchese e indimenticabile di Cala Dogana e dopo pranzo, navigheremo decisi per arrivare a San Vito Lo Capo dove, se arriveremo in “buono orario”, faremo una sosta per un bagno nella Baia del Saraceno prima di entrare in porto e trascorrere la notte.

In serata si potrà decidere di cenare a bordo o scendere a terra per cena o per gustare un
mitico cannolo, un gelato o una granita.

MERCOLEDI

oggi, navighiamo nel tratto di mare che costeggia la Riserva dello Zingaro dove abitualmente incontriamo i nostri graditi amici delfini che accompagnano le nostre navigazioni e giocano nuotando velocissimi davanti alle prue delle nostre barche, regalandoci emozioni veramente insostituibili.

Sosta per il pranzo sotto i faraglioni di Scopello e ormeggio in centro paese (con l’aiuto di Benedetto), nella suggestiva e meravigliosa Castellammare del Golfo dove potremo scendere a terra per gustare una specialità siciliana nella pasticceria che si trova al centro del porto e sgranchirci le gambe e salire nella parte alta del paese dove si trova la piazza di Castellammare del Golfo, che è una enorme terrazza sul mare.

GIOVEDÌ

a malincuore inizia la nostra navigazione di rientro durante la quale lasceremo al traverso Scopello, costeggeremo ancora la Riserva dello Zingaro e faremo sosta per la notte a San Vito Lo Capo dove se avremo la possibilità nel caso avessimo trascurato all’andata di fare una visita ai suoi monumenti o semplicemente godere della magica atmosfera nord africana.

VENERDÌ

navigazione di rientro verso Marsala con sosta nello splendido borgo marinaro di Bonagia sotto il monte Cofano, per l’immancabile bagno e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio rientro a Marsala. Preparazione dei bagagli e in serata cena a bordo o pizza in compagnia per lo scambio di recapiti, foto, indirizzi e-mail e altro.

SABATO

entro le ore 9.00 sbarco dei partecipanti e rientro verso le proprie destinazioni.

Crociera in Barca a Vela

650/ persona *
  • La Quota Comprende :
  • Iscrizione-assicurazione annuale obbligatoria (30 euro) a Nord Est Vela Sailing Team ASD
  • Programma di navigazione
  • Lo skipper-Istruttore a bordo
  • Sistemazione a bordo in cabina doppia
  • Pulizia finale dell’imbarcazione
  • Transit Log (180€)
  • * La quota non comprende: Il trasferimento da e per il porto d’imbarco, la biancheria da letto (20€/persona/settimana), le tasse per l’ingresso al parco marino delle Egadi, la cambusa, gli ormeggi esterni, il consumo di carburante e quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.

Crociera in Catamarano

750/ persona *
  • La Quota Comprende :
  • Iscrizione-assicurazione annuale obbligatoria (30 euro) a Nord Est Vela Sailing Team ASD
  • Programma di navigazione
  • Lo skipper-Istruttore a bordo
  • Sistemazione a bordo in cabina doppia
  • Pulizia finale dell’imbarcazione
  • Transit Log (180€)
  • * La quota non comprende: Il trasferimento da e per il porto d’imbarco, la biancheria da letto (20€/persona/settimana), le tasse per l’ingresso al parco marino delle Egadi, la cambusa, gli ormeggi esterni, il consumo di carburante e quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.

Come Arrivare

IN AEREO

durante tutto l’anno, molte compagnie aeree low cost, effettuano voli dalle principali città italiane verso l’aeroporto di Trapani Birgi.

AUTOBUS

l’aeroporto di Trapani Birgi dista circa 20 km. dal porto di Marsala ed è possibile raggiungerlo in auto in circa 26 minuti, in taxi o con servizio di bus navetta effettuato da varie compagnie. Consultare orari al seguente link: https://www.airgest.it/bus-e-navette-di-linea/

Scopri le nostre barche

tutte le nostre barche sono di recente costruzione e sono dotate di ogni comfort

Informazioni utili

scopri tutte le informazioni utili che renderanno indimenticabile la tua permanenza a bordo

Galleria

Modulo di Contatto

Compila il modulo per contattarci e richiedere maggiori informazioni. Saremo lieti di aiutarti !