CORSO ORMEGGI E ANCORAGGI

Per imparare ad eseguire correttamente le manovre di ormeggio e ancoraggio

  • Area di Navigazione : Nord Adriatico, Golfo di Trieste

  • Basi Nautiche : Porto San Rocco – Muggia (Trieste)

Presentazione

Il momento dell’ingresso in porto e dell’ormeggio è sicuramente il più “temuto”, per la difficoltà di manovrare una barca a vela in spazi ristretti, soprattutto in presenza di vento. In questo corso, strutturato su un week end, verranno affrontate tutte le tematiche relative alle manovre a motore di ormeggio e disormeggio in banchina ed all’ancora, con i “trucchi” per risolvere le situazioni critiche e ampio spazio per domande e esperienze personali.

L’obiettivo è di superare le insicurezze ed i timori, imparando a preparare, impostare ed eseguire correttamente le manovre, eseguendole in condizioni di sicurezza per l’equipaggio e l’imbarcazione, per potere vivere le proprie crociere e vacanze a vela in tutta tranquillità.

Calendario

  • 10/11/12 Febbraio 2023
  • 20/21/22 Ottobre 2023

Quota e Condizioni

acconto del 50% della quota al momento della prenotazione e 50% ,  30 giorni prima della partenza del corso tramite bonifico bancario.

Per prenotazione effettuate entro i 30 giorni dalla partenza del corso, il saldo dovrà essere versato per intero.

Incluso

320/ persona
  • La Quota Comprende :
  • Iscrizione-assicurazione annuale obbligatoria (30 euro) a Nord Est Vela Sailing Team ASD
  • Programma didattico
  • Skipper-Istruttore impegnato
  • Utilizzo dell’imbarcazione e degli strumenti didattici
  • Sistemazione a bordo in cabina doppia
  • Pulizia finale dell’imbarcazione
  • Transit Log
  • * La quota non comprende: Il trasferimento da e per il porto d’imbarco, la cambusa e il consumo di carburante e quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.

Il Corso si rivolge a tutti coloro che in possesso o meno della patente nautica, intendono fare pratica di ormeggi e ancoraggi per essere in grado di gestire in piena autonomia, sicurezza e tranquillità le manovre di entrata e di uscita dai porti o di effettuare un ancoraggio sicuro in rada anche con condizioni impegnative di vento o di mare.

Venerdì pomeriggio-sera :

Arrivo dei partecipanti al porto d’imbarco, assegnazione delle cabine e sistemazione dei bagagli a bordo.

Briefing su programma didattico e informazioni sullo svolgimento del corso.

Sabato mattina ore 8.30 :

Come pianificare l’entrata in porto con l’ausilio delle edizioni nautiche e delle App a nostra disposizione

Accensione del motore e verifica dell’effetto evolutivo dell’elica (destrorsa o sinistrorsa)

Verifica dell’angolo di manovra di uscita in base allo spazio a disposizione e alle condizioni meteo

Lo stato psicologico del timoniere al momento della manovra di entrata e uscita dal porto e come gestire l’ansia e lo stress

Come gestire l’equipaggio durante le manovre di entrata o di uscita dal porto

Prova pratica : Manovre a motore di poppa per imparare a gestire l’abbrivio della barca e il punto preciso di ormeggio


PAUSA PRANZO ORE 13.00


Sabato pomeriggio ore 13.45 :

Prove pratiche : Presa di gavitello a motore con manovra di ormeggio (in autonomia) con cima a prua

Prove pratiche : Ormeggio all’inglese – tecniche di accostata e ormeggio all’inglese in autonomia

Come approntare l’imbarcazione prima dell’entrata in porto

Prova pratica : entrata in porto e ormeggio dell’imbarcazione a cura di un allievo partecipante

Sabato pomeriggio ore 19.00 :

Termine lavori, cena e riposo

Domenica mattina ore 8.00 :

L’uscita dall’ormeggio a motore a cura di un allievo partecipante

Prove pratiche : Manovre di ormeggio di poppa all’interno del Marina con cavi a terra e trappa a prua


PAUSA PRANZO ORE 13.00


Domenica pomeriggio ore 13.45 :

Tipi di ancora e caratteristiche.

I tipi di ancoraggio: con ancora singola di prua, con due ancore afforcate, con due ancore appennellate

Il Grippiale

Prove pratiche : L’ancoraggio (ancoraggio in rada “alla ruota”)

Prove pratiche : L’ancoraggio in porto con cime a terra e ancora di prua

Riunione per considerazioni personali sul lavoro svolto e ampio spazio per domande personali

Domenica Pomeriggio ore 16.00 :

Termine lavori

Ore 17.30 : sbarco dei partecipanti

Le Nostre Barche

tutte le nostre barche sono di recente costruzione e sono dotate di ogni comfort
LE BARCHE

Galleria

Modulo di Contatto

Compila il modulo per contattarci e richiedere maggiori informazioni. Saremo lieti di aiutarti !