"Serata di Mare e di Avventura"
per la presentazione ed il racconto del suo ultimo libro
"Il Mestiere del Mare"
Venerdì 1 Marzo 2019 - c/o la sala Ater - San Zeno Verona
evento gratuito su invito obbligatorio
Il 6 e 7 agosto torna l’iniziativa nazionale di Marevivo e JTI:
distribuiti in tutt’Italia 100.000 posacenere tascabili.
Margherita Buy testimonial d’eccezione.
Fino a cinque anni per smaltire un filtro di sigaretta, pochi istanti per preservare l’ambiente: "Ma il mare non vale una cicca?". A lanciare la provocazione e l’omonima campagna di salvaguardia dei quasi 8.000 km di coste italiane è, anche quest’anno, l’associazione ambientalista Marevivo, in collaborazione con JTI – Japan Tobacco International, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Corpo delle Capitanerie di Porto ed il supporto di SIB – Sindacato Italiano Balneari.
Quest’estate non usate la spiaggia come posacenere: il 6 e il 7 agosto, 1000 volontari guidati dall’associazione Marevivo percorreranno in lungo e in largo – persino a bordo di gommoni – le coste italiane per offrire ai bagnanti 100.000 posacenere tascabili, lavabili e riutilizzabili, insieme ad un piccolo vademecum sui tempi di degrado in mare dei principali oggetti – lattine, bottiglie di vetro e di plastica – di uso quotidiano.
L’obiettivo della campagna, giunta al suo terzo anno consecutivo e che ha come testimonial d’eccezione Margherita Buy, è liberare le spiagge dai rifiuti – in particolare dai mozziconi – e, soprattutto, invitare i bagnanti ad un comportamento eco–responsabile: un gesto, così apparentemente trascurabile, come il disfarsi di un mozzicone, in realtà, reca danno all’ambiente ed in particolare al mare. Secondo una recente ricerca delle Nazioni Unite, i mozziconi sono ai primi posti nella top-ten dei rifiuti che soffocano il Mediterraneo (le cicche rappresentano il 40% dei rifiuti, contro il 9,5% delle bottiglie di plastica).
L’iniziativa di Marevivo eviterà che sulla battigia o in acqua finiscano – stimandone circa 6 per ogni posacenere - 600.000 filtri al giorno, pari a 18 km di costa ininterrotta e l’equivalente dell’altezza di due monti Everest (8.848 metri per 2) che non peseranno sul mare.
Nord Est Vela Sailing Team ASD
sede legale: Via M. Pasti 20/A - 37131 Verona (Italia)
Tel. +39 348 8952464 - +39 392 6859554
P. IVA 04895520239 - C.F. 93218390230 info@nordestvela.com
Iscr. Uisp Vela Nazionale N° 17005386
Registro CONI F060728
Iscrizione Uisp Vela Nazionale
N° 22007369 - 2021/2022
REGISTRO CONI
F060728-2022