CORSI SETTIMANALI DA SABATO A SABATO
Corso 13/20 marzo: 3 posti disponibili
Corso 20/27 marzo: tutto esaurito
Corso 10/17 aprile: 7 posti disponibili
Corso 17/24 aprile: 1 posto disponibile (donna)
Base Nautica: Aci Marina Pomer (Pula)
Croazia
Area di navigazione: Nord Adriatico (Italia - Slovenja - Croazia)
attenzione:
per l'ingresso in Croazia è richiesto il tampone anti-Covi negativo effettuato 48 ore
prima
Informiamo inoltre che è possibile l'ingresso in Croazia da qualsiasi regione italiana senza nessuna limitazione perchè considerato transito verso un paese straniero e non spostamento da regione a regione.
Come da comunicazione di Viaggiare Informati e Ministero della Sanità.
Per ulteriori informazioni e dettagli, potete contattarci al 348 8952464
Il "CORSO SKIPPER 1° COMANDO"
ha l'obiettivo di fornire all'allievo comandante l'esperienza e la competenza per affrontare e gestire in piena autonomia e sicurezza la navigazione da crociera.
Il corso è rivolto a tutti coloro che, con una buona conoscenza delle manovre fondamentali della barca e della navigazione, desiderano partecipare ad una full-immersion di una settimana di navigazione nel bacino di mare compreso tra Italia, Slovenjia e Croazia. Il Corso viene organizzato per consentire all'allievo comandante di acquisire l'esperienza nella preparazione di crociere costiere in condizioni di sicurezza anche con cattivo tempo e in navigazione notturna. Il corso è particolarmente adatto per coloro che sono in procinto di iniziare il corso di patente nautica e per coloro che pur avendo superato l'esame di patente, non hanno ancora acquisito l'esperienza sufficiente per condurre in autonomia un'imbarcazione da crociera. Il programma comprende 6 giorni di navigazione durante i quali gli allievi si alterneranno al comando effettivo della barca sotto la guida dei nostri istruttori per acquisire la competenza idonea al comando.
▪️ Preparazione e controllo dell'imbarcazione
▪️ Check-list e dotazioni di bordo
▪️ Stivaggio cambusa
▪️ Definizione turni di guardia.
▪️ Pianificazione della navigazione
▪️ Studio delle carte e dei bollettini meteo, analisi delle carte sinottiche, osservazione dei fenomeni locali e scelta delle rotte
meteorologiche
▪️ Navigazione
▪️ Governo della barca nelle varie andature di giorno e di notte, manovre in equipaggio ridotto ed in solitaria.
▪️ Sicurezza, gestione della fatica e dello stress, dotazioni ed emergenze
▪️ Risoluzione avarie più comuni e manutenzione
▪️ Assetto velico dell'imbarcazione
▪️ Navigazione stimata, notturna e strumentale.
▪️ Atterraggi ed ormeggi
▪️ Sosta in rada e relativi ancoraggi.
REQUISITI RICHIESTI
essere in grado di svolgere le manovre principali a vela (mantenimento della rotta, virate e abbattute).
PROSSIME DATE DI SVOLGIMENTO 2021:
13/20 MARZO - 20/27 MARZO - 10/17 APRILE - 17/24 APRILE
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
▪️ l'iscrizione-assicurazione annuale obbligatoria (30 euro)
a Nord Est Vela Sailing Team ASD
▪️ il programma di navigazione
▪️ 2 istruttori impegnati
▪️ l'utilizzo dell'imbarcazione
▪️ la sistemazione a bordo in cabina doppia
▪️ gli strumenti didattici
▪️ la biancheria (federe, cuscini e coperte)
▪️ la pulizia finale dell'imbarcazione.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
▪️ il trasferimento da e per il porto d'imbarco
▪️ la cambusa
▪️ il gasolio
▪️ gli ormeggi se diversi dal porto d'imbarco e sbarco e quanto non riportato alla voce "la quota comprende"
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE E PAGAMENTI:
Quota di partecipazione a persona: 650€
Acconto 50% all'iscrizione e Saldo 50%, 30 giorni prima della partenza.
Posti disponibili a bordo: 8 o 10 a seconda del numero degli iscritti e dell'imbarcazione impegnata
Nord Est Vela Sailing Team, si riserva la facoltà di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari
anche in base al numero di partecipanti al corso
Aereo: l'Aeroporto che collega Trieste a qualche città italiana è Ronchi dei Legionari di Gorizia che dista circa 30 minuti in auto da Trieste
Treno: la città di Trieste è molto ben collegata da tutte le principali stazioni ferroviarie italiane, anche con treni ad Alta Velocità. Dalla Stazione centrale è possibile raggiungere il porto d'imbarco Marina di Porto San Rocco a Muggia, con mezzi pubblici come autobus o Taxi.
Autobus : da qualche anno, molte linee internazionali come Flixbus, Romano, Eurolines e altre, effettuano trasferimenti dalle principali città italiane verso la città di Trieste.
Car Sharing: prima della partenza del Corso, (dietro vostro consenso), viene creata una chat di Wattsapp con la quale tutti i partecipanti vengono messi in contatto tra loro, per prendere accordi su "chi offre" e "chi cerca" il passaggio in auto, condividendo le spese di carburante e autostrada e fissando un "punto d'incontro" per la partenza del gruppo o del carico del partecipante lungo il tragitto.
chiedi al tuo skipper !
iscrizione UISP Vela
N° 17005386 - 2017
Registro CONI F060728 - 2017
CONTATTO TELEFONICO DIRETTO
+39 348 8952464
Nord Est Vela Sailing Team ASD
sede legale: Via M. Pasti 20/A - 37131 Verona (Italia)
Tel. +39 348 8952464 - +39 392 6859554
C.F. 93218390239 - info@nordestvela.com
Iscr. Uisp Vela Nazionale N° 17005386
Registro CONI F060728
Iscrizione Uisp Vela Nazionale
N° 17005386 - 2017
Registro CONI F060728 - 2017